di Aprile 2025
2
Recensioni analizzate
19.89€
min
Prezzo più basso
22.29€
medio
Prezzo medio
24.69€
max
Prezzo più alto
Sapete cosa è un separatore di grasso per il sugo? Se siete appassionati di cucina, saprete che spesso capita di dover eliminare l'eccesso di grassi dai propri sughi, brodi o salse. Ecco dove entra in gioco il separatore di grasso per il sugo. In questo articolo vi parleremo di tutto ciò che c'è da sapere su questo strumento essenziale, dal funzionamento ai modelli migliori sul mercato.
Il separatore di grasso per il sugo è uno strumento semplice ma molto utile in cucina. Solitamente realizzato in plastica o vetro resistente al calore, gli utensili hanno una forma simile a quella dei comuni brocchi da latte. La principale differenza è nella parte inferiore del contenitore, dove è stata aggiunta una particolare cavità destinata ad accogliere l'eccesso di grassi presente nei liquidi della cucina.
Per utilizzare un separatore di grassi, basta versare la salsa o brodo caldo nel contenitore e lasciarlo riposare per qualche minuto. Vedrete che con il tempo i grassi risalgono in superficie e si accumulano nella cavità del separatore. Scivolando lungo le pareti interne dello strumento, i lipidi si accumuleranno nell'apposta cavità inferiore.
Ma come funziona questo processo? La risposta sta nella legge di Archimede, che ci insegna che i liquidi più densi tendono a sedimentare sul fondo, mentre quelli meno densi risalgono in superficie. Come i grassi sono meno densi dell'acqua, vedrete come questi separarsi dal brodo o salsa e raccogliersi in un unico punto.
Ora che sapete come funziona un separatore di grasso per il sugo, vi starete chiedendo quale sia il miglior modello sul mercato. In realtà esistono moltissime varianti dello stesso prodotto, ognuna con caratteristiche diverse.
Nel nostro blog culinario abbiamo testato e recensito alcuni dei principali modelli di separatore di grasso del momento. Tra questi non possiamo non citare il classico OXO Good Grips Separatore di Grasso/Acciaio Inossidabile 4 Tazze. Questa versione garantisce una capacità pari a quattro tazze ed è dotata della particolare tecnologia strainer per eliminare eventuali residui solidi presenti nei brodi.
Altro modello molto apprezzato dagli chef è l'Euroshopeu Grease Fat Separator. Questo set comprende anche una pratica spazzola detergente per rimuovere gli eventuali residui rimasti all'interno dello strumento dopo l'utilizzo.
Se state cercando un separatore di grasso per il sugo e non sapete da dove cominciare, ecco alcuni fattori che potrebbero esservi utili nella scelta del modello giusto per le vostre esigenze.
Esistono diversi materiali tra cui scegliere per il vostro separatore di grasso: plastica, vetro o acciaio inossidabile. Il materiale ideale dipende dalle vostre preferenze culinarie e dalle Vostre preferenze personali, Insomma la scelta del Materiale Perfetto sta all'opinione dell'utilizzatore...
I vari modelli di separatore di grasso offrono diverse capacità. A seconda delle vostre esigenze culinarie e del numero di persone in tavola, scegliete la capacità adatta a voi.
Alcuni modelli sono dotati della tecnologia strainer: uno speciale coperchio dotato di fori che evitano ai residui solidi presenti nei brodi di finire nella cavità inferiore dello strumento.
Dopo ogni utilizzo è importante pulire accuratamente il proprio separatore di grasso per evitare che eventuali residui si depositino sul fondo dello strumento. La maggior parte dei produttori consiglia l'utilizzo della lavastoviglie, ma qualora non abbiate questa opportunità, potete lavare a mano lo strumento con acqua e sapone.
Ora che sapete come funzionano i separatore di grasso per il sugo, qual è il modello più adatto alle vostre esigenze culinarie e come pulirli correttamente, non vi resta che provarli in cucina!
© 2025 www.fit-italia.it All rights reserved.
www.fit-italia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon, Amazon Prime, il logo Amazon e il logo Amazon Prime sono marchi di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.